We are proud to announce the 'Humanities & Intelligence' event, wich will be held on the Sala eventi at the Tecnopolo of Modena (Via Vivarelli 10/1) on November 4th, 2022, from 9:30 a.m. to 1 p.m.
Nell'evento "Integrare e finanziare tecnologie abilitanti in azienda: IoT, AI, Big Data, Digital Twin" organizzato dal Clust-ER Innovate lo scorso 8 settembre a #FARETE2022 abbiamo parlato di innovazione tecnologica sostenibile dal punto di vista economico, tecnico e metodologico.
Il 30 settembre 2022, AIRI vi invita alla giornata di approfondimento "IL LAVORO NELL’ERA DELL’INTELLIGENZA ARTIFICIALE - IL RAPPORTO TRA TECNOLOGIE DIGITALI E QUALITÀ DEL LAVORO PER UN PROGRESSO AL SERVIZIO DELLA SOCIETÀ" che si terrà presso il Tecnopolo di Modena, dalle ore 14.30 alle 17.00.
l'8 giugno 2022, AIRI, assieme al Dip. di Economia 'Marco Biagi' e al Dip. di Giurisprudenza di Unimore in collaborazione con il Tecnopolo di Modena, vi invita alla giornata di approfondimento sul presente e il futuro dell’Intelligenza Artificiale e sul ruolo dei Big Data nella trasformazione della società. Gli eventi si svolgeranno nell’ambito di R2B – Research to Business, la manifestazione punto di riferimento per il sistema regionale e nazionale dell’innovazione.
The Artificial Intelligence Research and Innovation Center AIRI (ex Softech-ICT) is an Inter-departmental Research Center on ICT promoted by the "Enzo Ferrari" Department of Engineering and by the "Marco Biagi" Department of Economics of the University of Modena and Reggio Emilia.
AIRI is an accredited laboratory of the High Technology Network of the Emilia-Romagna Region, co-financed by the EU FESR2007-2013, and at the same time one of the leading laboratories of the Modena Technopole.
AIRI promotes, coordinates and carries out applied research, industrial and technology transfer activities in the ICT sector, with particular reference to technologies based on Artificial Intelligence, and related organizational and business models thanks to the synergies of skills among IT, electronic engineers, telecommunications and business economics experts.